PONT: Concerto della Fanfara Nazionale della Croce Rossa Italiana
Sabato 14 Ottobre presso il parco “Barone Ettore Mazzonis” si terrà il concerto della Fanfara Nazionale della Croce Rossa Italiana
View ArticleDue nuovi dipendenti per il comune di Pont: assunti un impiegato ed un...
Finalmente, dopo anni in cui il numero dei dipendenti comunali ha continuato a ridursi a seguito del progressivo raggiungimento dell’età della pensione di impiegati e cantonieri, anche il comune di...
View ArticleComunicato Associazione Culturale Onlus “Terra di Guglielmo“
Associazione Culturale Onlus“Terra di Guglielmo“ Volpiano vi invita alla cerimonia di premiazione del quarto concorso per tesi di laurea che si terrà vi invita Venerdì 20 Ottobre 2017 ore 21 presso...
View ArticleAlla Fête Romande, 50 patoisants di Ornella De Paoli
Nutrita la delegazione delle Valli Orco e Soana in terra elvetica tratto da La Sentinella del Canavese di Ornella De Paoli Tra i mille e più partecipanti alla Fête Romande et Internationale des...
View ArticleLe quotidiane metafore. – Acicchismo sguincio! – Il gioco del “caporale”. –...
L’educazione è cosa del cuore. Ogni giorno apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l’odio con l’amore, la menzogna con la verità, la violenza con l’abnegazione dovrebbe...
View ArticlePont: rassegna teatrale “l’arte a 360″
A partire dal 14 Ottobre e fino al 28 Ottobre presso il salone polilvalente di Pont potrete assistere alla rassegna teatrale l’arte a 360°
View ArticlePont, Domenica 15 Ottobre: fiera di san Luca
In Comune di Pont in collaborazione con la Consulta Comunale organizza per domenica 15 Ottobre, a partire dalle ore 10, la FIERA di san Luca.
View Article31 OTTOBRE: IL DJ CRAZY SOUND A BOSCONERO CANAVESE PER LA FESTA DI HALLOWEEN
Martedì 31 ottobre, ancora un evento organizzato dall’attivissima Pro Loco di Bosconero (To) insieme al “Gruppo Giovani” locale. Questa volta non è un evento legato al mondo della gastronomia, ma un...
View ArticleCHIVASSO AL VIA LA XIV EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO “I LUOGHI DELLE PAROLE”
Torna nel 2017 l’appuntamento con I Luoghi delle Parole, il festival internazionale di letteratura nato a Chivasso e che ora comprende una serie di comuni del territorio: Chivasso, Volpiano, Brozolo,...
View ArticleCONCERTO DEL CORO INCONTROCANTO DOMENICA 22 OTTOBRE ORE 21 A SANT’UBERTO DI...
Il 22 ottobre a S.Uberto di Venaria gli amici del coro INCONTROCANTO diretto da Pietro Mussino si esibiranno nel concerto dal titolo LA VOCE E IL SILENZIO PROGRAMMA VOCE Hans Leo Hassler (1564-1612)...
View ArticleALPETTE-RONCO-VALPRATO – I Comuni diventano «Borghi alpini» Uncem tratto da...
La settimana prima era toccato a Locana e Sparone. Un premio all’autenticità dei borghi e ai progetti di riqualificazione Divisi amministrativamente ma uniti nelle politiche di promozione e...
View ArticleMercoledì 18 ottobre ore 18.00 Chi ha ancora paura del biotech? A tu per tu...
Dr. Stefano Bertacchi (Università degli Studi di Milano Bicocca) Modera Giuliano Grignaschi (Research4life) Cosa sono le biotecnologie e perché hanno già cambiato la nostra vita e la cambieranno ancor...
View ArticleNEWSLETTER FONDAZIONE TELIOS: Energia Pulita a Sparone
Sabato prossimo, a Sparone, piccolo comune della valle dell’Orco, si inaugurano due impianti idroelettrici ad acqua fluente. http://www.fondazionetelios.it/documents/Invitoinaugurazione.pdf...
View ArticleValprato : COSTITUZIONE SEGGI ELETTORALI
COSTITUZIONE SEGGI ELETTORALI – INTEGRAZIONE ANNUALE DELL’ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE IL SINDACO VISTI GLI ARTT. 1 E 3 DELLA LEGGE 8.3.1989 N. 95 E...
View ArticleValprato: AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO...
IL SINDACO Visto l’art. 1 comma 7 della Legge 21 marzo 1990 n. 53 , recante misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale , RENDE NOTO CHE I cittadini iscritti nelle...
View ArticleLA “TRANSUMANZA” E’ STATA UN SUCCESSO MA QUESTA ANTICA TRADIZIONE AVRA’...
Transumanza, pascoli, lupi: parole conosciute, alcune però già rimosse dall’immaginario collettivo di chi, dalle pur vicine pianure del Canavese, volge lo sguardo verso l’incombente cerchia delle...
View ArticleValprato: SUPER BAGNA CAUDA 28/10/2017 – CASTAGNATA DEI SANTI 01/11/2017
Vi invitiamo a prenotarvi alla “SUPER BAGNA CAUDA” del sabato sera 28 ottobre 2017 un evento autunnale che la Pro Loco di Valprato Soana propone per tutti Voi, e vi aspettiamo al primo novembre dopo la...
View ArticleIngria: Inaugurazione palestra di roccia
Domenica 29 ottobre a partire dalle ore 14,30 si terrà ad Ingria l’inaugurazione della palestra di roccia posta in prossimità dell’ingresso del paese. Segurà la castagnata presso lo stand della pro loco
View ArticleComunicato CNSAS: Alpinisti recuperati a Locana (TO)
Due giovani alpinisti sono stati ricuperati illesi questa mattina dai tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS Piemonte) dopo una notte all’addiaccio sulle pendici della Cima...
View ArticleSOMS, venerdì 20 ottobre: serata sulla storia delle miniere di Brosso
SOMS di Pont Canavese in collaborazione con la con la SOMS di Brosso, organizza per venerdì 20 ottobre ore 21 presso la sede in v. Destefanis 9 una serata sulla storia delle miniere di Brosso
View Article