Pont, Sabato 10 Dicembre: presentazione del libro “La forza delle radici”
La SOMS di PONT e l’associazione Tellanda, organizzarno per sabato 10 Dicembre alle ore 15 presso la Sede di via Destefanis 9, la presentazione del libro ”La forza delle radici” di Silvia Giaudrone
View ArticleVivere il Natale con la strada gran paradiso: tornano gli itinerari con le...
Ha compiuto sei anni ed ora amplia le sue proposte culturali e turistiche al periodo natalizio la “Strada Gran Paradiso”, nata nel 2011 per iniziativa dell’allora Provincia di Torino. Oggi la Strada...
View ArticleCAI Cuorgné: Mercoledì 7 Dicembre escursione alle terre rosse
Il CAI sezione di Cuorgnè organizza per Mercoledì 7 Dicembre un giro ad anello sulle colline della valle Sacra con un dislivello di circa 400 metri
View ArticleCOMUNE DI VALPRATO SOANA (TO) INFORMATIVA IMU/TASI 2016
Con la Legge di Stabilità 2016 (legge 28.12.2015 n. 208) sono state apportate importanti variazioni alla IUC – componente IMU e TASI per l’anno 2016. Di seguito si elencano le principali novità: -è...
View ArticleAlto Canavese in declino «I comuni devono unirsi» di Ornella De Paoli
Uno strumento di lavoro da non lasciare nel cassetto, ma da utilizzare subito per raggiungere degli obiettivi. È quello che deve essere, secondo Cgil e Spi Piemonte che l’hanno commissionato, lo studio...
View ArticlePartire con l’idea di fare del bene – Pigmalione – Una locanda che delizia il...
Partire con l’idea di fare del bene Il terremoto è un evento naturale che passa dentro l’animo delle persone che lo vivono lasciando una percezione di distruzione non solo materiale, ma che lacera...
View ArticleIn diretta dalle piste di Pianeta Neve Ski
Da alcuni giorni è attiva sulla home page del sito del gruppo Pianeta Neve Ski (www.pianeta-neve.it) la webcam sulle piste del piccolo comprensorio sciistico Piamprato Paese. La stessa webcam è...
View ArticleIncontri internazionali francoprovenzali a Bex – Svizzera di Ornella De Paoli
Venerdì 18 e sabato 19 novembre 2016, a Bex (Canton Vaud, Svizzera) hanno avuto luogo riunioni e incontri internazionali dedicati al patois a cui hanno preso parte i delegati dell’ associazione Effepi,...
View ArticleIngria: Sabato 10 dicembre “Tchouse de Deinial”, tutto pronto per la seconda...
Dalle ore 15 di sabato 10 dicembre il più magico e originale mercatino natalizio nel caratteristico borgo montano di Ingria: tra le tante novità ci sarà per esempio la presenza del noto maestro di...
View ArticlePOMODONO lotta allo spreco alimentare di Ornella de Paoli
Ogni giorno, nel mondo, in Europa, in Italia, in Piemonte, in Canavese vengono gettati nei rifiuti tonnellate di alimenti ancora commestibili. Frutta, verdura, pane, confezioni di cibo scaduto...
View ArticleFesta di Natale del CAI di Sparone
Sabato 10 Dicembre presso il salone polifunzionale di Sparone festa di Natale con il concerto del Coro Cai di Cuorgnè
View ArticleFOTOGRAFARE IL PARCO: concorso di fotografia naturalistica dei Parchi Nazionali
Ritorna il concorso di fotografia naturalistica dei Parchi Nazionali di Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del concorso...
View ArticleAquila Bianca, Piamprato: CALENDARIO CIASPOLATE INVERNO 2017
Per vivere il tuo week end a contatto con la natura in una Valle Fantastica, con l’escursione con le racchette da neve accompagnati dalla guida del Parco Alessandra Masino. Il calendario: • 7 gennaio...
View ArticleBorgata dei Presepi: serata di apertura e visita guidata
Pezzetto nel vallone di Forzo è la Borgata dei Presepi: dall’8 dicembre all’8 gennaio un viaggio all’anima dell’arte, alla scoperta della montagna vera. Durante il ponte dell’Immacolata i primi eventi...
View ArticlePONT: Premiazione premio letterario una fiaba per la montagna 2016
Dopo l’edizione dello scorso anno ‘L Péilcan, il Comune di Pont Canavese, l’UnioneMontana Gran Paradiso, il Parco Nazionale Gran Paradiso, hanno bandito nel 2015 una nuova edizione, del Premio...
View ArticleAlto Canavese in declino «I comuni devono unirsi» di Ornella De Paoli
Le criticità del territorio in uno studio presentato dal sindacato pensionati Cgil «Convinciamo la Regione a inserirci tra le aree pilota. In gioco 190 milioni» tratto da La Sentinella del Canavese di...
View ArticleNeve a Piamprato per le vacanze di Natale? Possibile!
Sebbene le previsioni meteo a distanza di 162 ore possano rivelarsi poco attendibili, la speranza di poter sciare a Piamprato riempirebbe il cuore di gioia a molti sciatori Canavesani, oltre ai...
View ArticleUn altro incidente nella strettoia I sindaci: «Scendiamo in piazza» di...
IPont, l’assurda situazione della 47. La Provincia acquistò delle case per abbatterle e allargare la strada. Coppo: «Dal 2011 è rimasto tutto come prima». Bozzato: «Pensiamo ad una manifestazione di...
View ArticlePresepi, alberi di Natale, fate ed elfi nelle valli Orco e Soana
Lo sapevi che in Piemonte c’è il più antico parco nazionale d’Italia? E’ il Parco Nazionale Gran Paradiso! Si, hai capito bene. La sua metà è proprio tra le montagne del Piemonte, tra la valle Orco e...
View ArticleCS UNCEM, LEGGE DI BILANCIO 2017: QUALI NOVITA’ PER LA MONTAGNA
l Senato ha approvato mercoledì, in via definitiva, la Legge di bilancio 2017. Sono molti i provvedimenti importanti che interessano le aree montane e gli Enti locali. “Numerosi articoli della legge –...
View Article