Soccorso Alpino XIIa Canavesana in soccorso a Mombianco
INGRIA: due squadre del CNSAS di Valprato stanno operando nella zona di Monbianco per il recupero di un fungaiolo, sul posto anche il personale SAF dei Vigili del Fuoco di Torino e o Carabinieri di Ronco
View ArticleCade in montagna e muore: Fiorano Canavese in lutto per la scomparsa di...
Un dramma per tutto il paese. A Fiorano Canavese, adesso, è il momento del dolore. La notizia dell’incidente in montagna in Valle Soana si è diffusa in un amen, così come, purtoppo, si è diffusa...
View ArticleOttobre – Le ottobrate romane – Donare sangue vale doppio – L’incastro...
Ottobre Ottobre si tinge tutto d’oro come le foglie che si staccano dall’albero, o gli splendidi tramonti, dorati con il sole che manda i suoi tiepidi raggi ad illuminare la terra arata sulla campagna...
View ArticleValprato: 29 ottobre SUPER BAGNA CAUDA e CASTAGNE e VIN BRULE’ il 1 Novembre
Dopo una estate ricca di eventi e di manifestazioni effettuate nel nostro territorio a Valprato Soana, Vi proponiamo un caldo autunno con una serata presso la nostra struttura Località Sacairi il...
View ArticleCUORGNE’ dal 7 al 16 ottobre : mostra fotografica ” Luci sul Canavese” di...
Dal 7 al 16 ottobre prossimi nel Teatro Comunale di Cuorgnè potrete visitare la mostra fotografica” Luci sul Canavese”di Luca Fassio. “La mostra, promossa dal Comune di Cuorgnè in collaborazione con...
View ArticlePont, 18 Ottobre: Fiera di San Luca
Con l’inizio dell’autunno ritorna ogni anno nella terza domenica di ottobre la Fiera di San Luca. La Fiera, come per quella di San Matteo, costituisce un irrinunciabile punto di riferimento per gli...
View ArticleREFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 04.12.2016 – OPZIONE DIRITTO DI VOTO IN ITALIA...
Modulo di opzione per esercitare il diritto al voto in occasione del referendum costituzionale del 4 Dicembre p.v.
View ArticlePolo Museale di Pont: ancora aperto fino al 16 Ottobre
Il polo museale resterà aperto al pubblico nei seguenti giorni: – Domenica 18 Settembre: ore 11 e 16 – Mercoledì 21 Settembre: ore 11 e ore 16 – Domenica 9 Ottobre: ore 11 e ore 16 – Domenica 16...
View ArticleReferendum Costituzionale del 4 dicembre 2016
Relativamente al Referendum Costituzionale del 4 Dicembre, ricevo da Serge Maugino e pubblico volentieri il Comunicato informativo diffuso dal Consolato Generale d’Italia a Parigi COMUNICATO...
View ArticleDa Ceresole Reale al Premio Nobel per la fisica: la storia di John Michael...
Da Ceresole Reale al Premio Nobel per la fisica. Possibile? Si, se vi chiamate John Michael Kosterlitz, vincitore ieri del Nobel e «vecchia» conoscenza del Canavese. Da giovane, esperto alpinista, salì...
View ArticleCONCORSO FOTOGRAFICO 2016: “PORTE E PORTALI DELLA VALLE SOANA”
CONCORSO FOTOGRAFICO 2016 “PORTE E PORTALI DELLA VALLE SOANA” organizzato nell’ambito dei LABORATORI DEL SAPER FARE SOCIETA DÌ MUTUO SOCCORSO “ASSOCIAZIONE VALLE DÌ FORZO” Fraz. Molino di Forzo...
View ArticleAlla scoperta delle incisioni rupestri lungo il “Sentiero delle Anime” in...
DOMENICA 16 Ottobre in Valchiusella alla scoperta delle incisioni rupestri lungo il “Sentiero delle Anime”, uno dei percorsi più affascinanti della zona con lo Staff del CTE monte Quinzeina. E’...
View ArticleLABORATORI DEL SAPER FARE: I rahcart di Valprato e di Champorcher...
Quaranta studenti delle classi 4 e 5 del Liceo artistico Felice Faccio di Castellamonte, oltre ad architetti, geometri e amministratori comunali, hanno partecipato al seminario tenutosi a Ronco, nel...
View Articlenews dal web del … comune di Ronco: CNA incontra le aziende del Gal Valli del...
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA SUA AZIENDA E’ stato approvato dalla Regione Piemonte il Programma di Sviluppo Locale (PSL) 2014-2020 del GAL Valli del Canavese che si avvale di fondi dell’Unione...
View Articlenews dal web del … comune di Ronco: Miglioramento dei fabbricati d’alpeggio
Si segnala qui di seguito il bando regionale sul miglioramento dei fabbricati d’alpeggio.”L’operazione 7.6.1 sostiene investimenti per il mantenimento e il miglioramento della funzionalità dei ricoveri...
View ArticleSettimo Vittone : XIV EDIZIONE DESNALPA’ Festa della discesa delle mandrie...
E’ di nuovo stagione di Desnalpà a Settimo Vittone (To): organizzata dalla Pro Loco, la festa della discesa delle mandrie dagli alpeggi è attesissima: la tradizione sopravvive da secoli e ogni anno...
View ArticlePont Canavese: sarà aperta al pubblico la Torre Medievale TELLARIA
In seguito alla recente inaugurazione, il giorno 16 Ottobre sarà aperta al pubblico con orario 10 – 12 e 15,30 – 17,30 la Torre Medievale TELLARIA di Pont.
View ArticleComune di Valprato Soana:REVISIONE SEMESTRALE DELLE LISTE ELETTORALI
IL SINDACO RENDE NOTO che da oggi e fino al 20 del corrente mese di OTTOBRE sono depositati nella Segreteria comunale, ai sensi degli art.18 e 39 del Testo unico 20 marzo 1967, n.223: a) gli elenchi...
View ArticleRes Gestae Favriesi. Accadde ieri 5 ottobre 1924 – Mercoledì si dona! – En...
Nella vita di ogni giorno nulla è facile e nulla è impossibile. Basta provarci ogni giorno con passione Res Gestae Favriesi. Accadde ieri 5 ottobre 1924 Il 5 ottobre 1924, segna la data di costituzione...
View ArticleGM Ivrea, Giovedì in sede: Cambogia con Sartorio
Per la serie Giovedì in sede con la Giovane Montagna di Ivrea, Massimo Sartorio, accompagnato dalle immagini, racconta il viaggio fatto in Cambogia e Vietnam. Vi aspettiamo numerosi, Arvëdze e An...
View Article