Pont: immagini della transumanza del mattino
A Pont sono transitate le prime mandrie provenienti dalla valle Orco. Diffondiamo le prime immagini realizzate nel mattino in attesa della mandria proveniente dalla valle Soana prevista nel pomeriggio...
View ArticlePont,transumanza: immagini della mandria partita da Piamprato
E’ giunta nel pomeriggio a Pont anche la mandria di Cechin, Rosalba ed amici partiti questa mattina da Piamprato. Oltre 140 mucche, numerose quelle agghindate a festa, hanno attraversato il paese tra...
View ArticleOttobre. – Perché donare il sangue! – Sangue blu! – Le persone speciali...
Ottobre. Ottobre deriva il suo nome dal latino october” l’ottavo mese del calendario romano, che iniziava con il mese di marzo. Ottobre che è un vetro appannato, l’odore della nebbia, i viali che...
View ArticleRIVAROLO CANAVESE: Monsignor Bettazzi cittadino onorario: «Grazie alla...
Monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, ha ricevuto ieri sera a palazzo Lomellini, dal sindaco Alberto Rostagno e da Giancarlo Caselli, la cittadinanza onoraria di Rivarolo Canavese....
View ArticleManifesto inizio attività UNITRE di Cuorgné
L’UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ “ALTO CANAVESE” CON IL PATROCINIO DELLA CITTÀ DI CUORGNÈ INFORMA CHE ALLE ORE 15,30 DI MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2019 NELL’EX CHIESA SS. TRINITÀ – VIA MILITE IGNOTO SI TERRÀ...
View ArticleIngria: Bivacco ed Ecomuseo “Valverdassa”
Associazione “Amici Di Beirasso” informa circa la disponibilità del nuovo bivacco ed ecomuseo Valverdassa che si trova a Ingria, in frazione Bech, sul percorso dell’Alta Via Canavesana (AVC). Il...
View ArticleLavori delle squadre regionali nel comune di Valprato Soana
Si sono conclusi in questi giorni i lavori effettuati dagli Operai forestali della Regione Piemonte presso il territorio del Comune di Valprato Soana. Gli stessi hanno interessato varie parti del...
View Article19 ottobre: Escursione al Pian dell’Azaria
Escursione al Pian dell’Azaria VIANDANTI CONSAPEVOLI – CAMMINATE CON I PIEDI E CON LA MENTE I nostri piedi rappresentano il contatto con la Terra, sono due grandi radici che scavano nella madre Terra...
View ArticleSP 47, sospensione della circolazione nella fascia oraria notturna: 23,00 – 5,00
Causa esecuzione rete fognaria si rende necessario provvedere alla sospensione della circolazione a tutti gli utenti lungo la S.P. n. 47 della ʺVal Soanaʺ nel tratto compreso tra la PK 0+600 alla PK...
View ArticlePARIS: Rencontre Internationale du francoprovençal
Rencontre Internationale du francoprovençal – Palais du Luxembourg Paris – 5 octobre 2019 Ceux qui souhaitent participer à la Rencontre internationale du francoprovençal et qui n’ont pas envoyé leur...
View ArticleALPI EFFICIENZA ENERGETICA: seconda clip video del progetto A2E per Interreg...
Relativamente al progetto A2E per Interreg Alcotra vi proponiamo la seconda puntata della serie di videoclip realizzate da UNCEM dedicata al recupero e alla rivitalizzazione dei Borghi Alpini Ostana:...
View ArticleINGRIA – Collaborazione tra le Valli, sistema di videosorveglianza e...
INGRIA – Sabato si è tenuto un incontro ufficiale a Sestriere, dove una delegazione del Comune di Ingria si è recata in visita dagli Amministratori del Comune Olimpico, tra cui l’attuale Sindaco...
View ArticleFranco e ‘l Blin alla P. delle Barre o la Montaleine per il Vallone d’Arlens...
Valle Soana, Valprato, Vallone d’Arlens. Già salita tempo addietro dal Vallone di Servino la salita da Nord per il Vallone d’Arlens ci mancava e oggi era la giornata giusta per porre rimedio.Con...
View ArticleValprato, 5 Ottobre: festa della birra valsoanino
Presso “beive e mangé” di Valprato Soana a partire dalle ore 20 di Sabato 5 Ottobre si terrà la festa della birra con piatti tipici tedeschi e … tanta musica!
View Article8° Una Montagna di gusto: 7 Ottobre c/o castello di Parella
il Consorzio operatori turistici Valli del Canavese è lieto di invitarVi lunedì 7 ottobre alle ore 11 presso Vistaterra – Castello di Parella Via Carandini 40 – Parella Per la presentazione dell’8°...
View ArticleCittà metropolitana: cambiano alleanze, Fava silurato tratto da Quotidiano...
Cambiano i «patti romani» e dal Cinquestelle-Lega al Cinquestelle-Pd a farne le spese è l’ex assessore di Cuorgnè, Mauro Fava. Nella seduta odierna della Commissione Lavori Pubblici, Fava, presidente,...
View ArticleLocazioni turistiche: Servizio locazioni turistiche della Regione Piemonte
Dal 1° ottobre 2019 è accessibile online il servizio Locazioni Turistiche disponibile all’interno del portale della pubblica amministrazione www.sistemapiemonte.it ed integrato a Piemonte Dati Turismo,...
View ArticleSparone, Sabato 12 Ottobre: Clorofilla e dintorni… serata dedicata a Loris...
Sparone nel Cuore e Cammino Lento organizzano = Clorofilla e dintorni… serata dedicata alle piante Gli uomini discutono, la natura agisce a cura di Vanna Quarello = andar per orti e giardini =...
View ArticleCAI Cuorgnè gita al Tantanè Domenica 6 Ottobre
Il CAI sezione di Cuorgne organizza per Domenica 6 Ottobre la gita almonte Tantanè m.2734 con partenza da Artaz m.1734 Partenza alle ore 7 da Cuorgnè
View ArticleCoro Città di Rivarolo presenta: Divina Armonia
Nell’ambito del progetto PERCORSI SONORI il Coro Città di Rivarolo presenta: Divina Armonia Tre concerti che avranno luogo a partire da Sabato 5 Ottobre nella chiesa di San Francesco a Rivarolo
View Article