Comunicato CNSAS: Stagione dei funghi in Piemonte
Come tutti gli anni, tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno prende avvio la stagione dei funghi che richiama nei territori montani grandi numeri di cercatori. E come tutti gli anni sono...
View ArticleTELEFONIA MOBILE: Scrivi qui le aree con maggiori disservizi e divario digitale
Uncem vuole agire su una grande emergenza del Paese che con la tv che non si vede, è la prima sfera del divario digitale: LA TELEFONIA MOBILE E LE TROPPE ZONE SENZA COPERTURA. Vogliamo insieme...
View ArticleDomenica 15 settembre: Mostra tematica delle ametiste di Traversella
Domenica 15 settembre a Traversella, in occasione del sessantesimo anno dalla scoperta del geode di ametiste, distrutto in seguito dallo sfuttamento della miniera e dalle successive frane si svolge: La...
View ArticleFranco … solitario: dal Colle d’Arlens alla Bocchetta delle Oche (anello)
Valprato Soana. È uno di quei lunedi’ che ho sognato tante volte andando al lavoro nelle giornate terse come quella di oggi, e per questo doppia soddisfazione. Gitone solitario da Pianetto 1346m...
View ArticleSeggiovia & Bike Park Piamprato-Rifugio Rosa dei Banchi: Apertura Sabato 14 e...
ULTIMO fine settimana di apertura della Seggiovia Ciavanassa di Piamprato e annesso Bike Park per la stagione estiva 2019. Il complesso sarà aperto dalle ore 09.30 alle ore 17.00 nelle giornate di...
View Article15 settembre Alpe Antena da Campiglia – Parco del Gran Paradiso
Domenica 15 settembre Escursione Alpe Antena Punto di partenza Campiglia Soana 1360m – Punto più alto, Alpe Antena 2148m; Dislivello da coprire 788m – Richiesto un minimo allenamento. Percorso nel...
View ArticleINGRIA, Estate da urlo: nasce la collaborazione con Sestriere tratto da...
Si chiude la stagione turistica estiva del Comune e della Pro Loco di Ingria con un buon afflusso di gente per la Sagra della patata di sabato 24 agosto: il menù come di consueto prevedeva tutti piatti...
View ArticleCAI Cuorgnè, Domenica 15 Settembre: escursione ad anello “Tete du Mont”
Il CAI sezione di Cuorgnè organizza per Domenica 15 Settembre un’escursione in valle di Champorcher con giro ad anello e salita alla Tete du Mont a quota 1897.
View ArticleFrassinetto, Sabato 14 Settembre: passeggiata alla scoperta di rocce e minerali
A far seguito alla Conferenza a cura di Truffa Valter tenutasi sabato 7 settembre da TETIDE a FRAXINETUM un cammino nella materia la storia Geologica del Canavese e curiosità toponomastiche si...
View ArticleDomenica 15 Settembre: Maestro del Lavoro Paolo Peretti a Rivara per...
Domenica 15 Settembre alle ore 16 il valsoanese Paolo Peretti, responsabile delle Relazioni Esterne del Gruppo MERLO, nonchè Maestro del Lavoro, avendo ricevuto la Stella del Lavoro al merito,...
View ArticleIngria,14 settembre: Lasciando tracce – Laboratorio creativo
Un pomeriggio di svago, giochi e realizzazione di una decorazine vicino al Parco giochi di Ingria,v ci sporchiamo le mani… per lasciar traccia! Laboratori seguiti e ideati dall’atelierista e paper...
View ArticleBelmonte, Domenica 15: imago naturae
Programma eventi presso il sacro monte di Belmonte ore 10,30 Il coro città di Rivarolo animerà la Messa ore 12 Ensemble Felice Giardini ” le quattro stagioni di Vivaldi” Inoltre, apertura mostra di...
View ArticleFranco in … solitaria al Monte del Prà per il Vallone di Codebiollo dall’Alpe...
Vallone di Codebiollo o Verdassa,Frassinetto. Senza nome su IGM,è conosciuto nella letteratura Alpinistica come Monte del Prà,nel Vallone della Verdassa come Pian Talorn per il vasto pianoro sommitale...
View ArticleVini piemontesi tra storia e curiosità! – L’autunno. – Riccio docet! – San...
Vini piemontesi tra storia e curiosità! Il Piemonte è terra di ottimi vini noti in tutto il mondo. Ma Vi siete mai domandati da dove deriva il loro nome? Che cerca di dare una spiegazione dell’origine...
View ArticleRivarolo: rievocazione storica CHIAMATA ALLE ARTI, Castello Malgrà
A partire da Venerdì 20 Settembre si terrà nel castello Magrà di Rivarolo l’evento “Chiamata alle Arti” per artigiani ed artisti. La prima edizione del concorso Chiamata alle Arti vuole offrire a...
View ArticlePont, Domenica 22 Settembre: Concerto di Fabrizio Sandretto
Domenica 22 settembre alle ore 21,00, presso la chiesa parrocchiale di Pont Canavese, avrà luogo il Concerto di Fabrizio Sandretto (Ilpianista del buio). Verranno eseguiti brani di Bach, Beethoven,...
View ArticleIngria – Pont: prosegue il ripristino del manto stradale
Nella giornata odierna sono proseguiti i lavori di ripristino del manto stradale sulla SP 47. I lavori iniziati nel comune di Ingria, in serata sono proseguiti fino al secondo chilometro verso valle,...
View ArticleUNCEM: Piantiamo alberi ma facciamolo bene
11 IMPORTANTI RIFERIMENTI DEL SETTORE FORESTALE E AMBIENTALE ACCOLGONO L’APPELLO DELLA COMUNITÀ LAUDATO SI’ PIANTIAMO 60 MILIONI DI ALBERI, MA NON SOLO! SISEF(1), AIEL(2), CONAF(3), Compagnia delle...
View ArticlePont: immagini della terza edizione “TRA GUSTO E STORIA”
Ieri si è svolto a Pont Canavese la terza edizione della passeggiata “TRA GUSTO E STORIA”, tra tutti siamo riusciti a mettere in vetrina il nostro PONT!!! L’organizzazione è iniziata mesi fa, lo sforzo...
View ArticleLoris de Lazinet alla Punta Tzan 3320mt, Cresta Rey in solitaria, da Chantornè
Ai tempi d’oro del Cervino, e ancora adesso, questa montagna era ritenuta la cima propedeutica alla Gran Becca; se i clienti delle guide riuscivano a scalarla, allora erano pronti. Da giorni sentivo il...
View Article