Valprato, SABATO 06 LUGLIO – UNA VALLE FANTASTICA : 11^ Edizione
Valprato Soana, località Sacairi Ore 16,00: Arrivano le MASCHE “ I bambini scoprono le MASCHE” Attività di animazione per i più piccoli: contie, storie e leggende ma anche giochi alla scoperta della...
View ArticleValprato Soana: ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE PER MESSA IN SICUREZZA...
Ordinanza n 8/2019 contingibile ed urgente per messa in sicurezza versanti boscati lungo la provinciale SP 47 di Campiglia ed SP 49 di Piamprato ORDINANZA PIANTE PROVINCIALE 47-48-1
View ArticleSentiero interrotto tra Nivolastro e Ronco Canavese/The path between...
RETE SENTIERISTICA – COMUNICAZIONE (valevole per GTA, Giroparco, Sentiero Italia, Via Alpina) Sentiero interrotto tra Nivolastro e Ronco Canavese. Si consiglia di arrivare a Ronco Canavese o a Valprato...
View ArticleSeggiovia & Bike Park Piamprato-Rifugio Rosa dei Banchi: Apertura Sabato 06 e...
Sabato 06 e domenica 07 luglio la Seggiovia di Piamprato, con annesso Bike Park, sarà aperta per il trasporto pedoni dalle ore 09.30 alle ore 17.00. Per il Bike Park ricordiamo l’apertura delle piste...
View ArticleDomenica 7 luglio: vallone di Forzo, loc.Boschettiera FESTA DEL PANE
RONCO CANAVESE, vallone di Forzo, loc.Boschettiera: Festa in alta quota all’antico forno della borgata: cottura dei pani, merenda con i prodotti locali e giochi di animazione per i più piccoli....
View ArticleChiesale: fiaccolata notturna con spettacolo giocolieri del fuoco
Con la complicità della bella serata estiva, un folto pubblico ha partecipato alla fiaccolata che partita con le fiaccole al calar della sera da Valprato ha raggiunto la borgata Chiesale attraverso la...
View ArticleBoschettiera: immagini della FESTA DEL PANE
Ancora una meravigliosa giornata estiva ha accolto i numerosissimi escursionisti saliti dalla pianura canavesana ma anche dall’intera valle Soana, alla Festa del pane prodotto presso l’antico forno...
View ArticleFranco … solitario alla Punta di Ciamousseretto 2488m
Valle Orco, Noasca. Stamattina nel giretto solitario alla Punta di Ciamousseretto 2488m in discesa l’incontro con la Farfalla trasparente o dai 1000 colori (Aporia crataegi), perchè Lei ad ogni fiore...
View ArticleLoris de Lazinet alla Punta della Scaletta 3018mt
La bellezza della valle Soana sta anche nel suo carattere selvaggio, poco turistico e per amatori. Uno di questi luoghi è quello che da accesso al colle della scaletta e del miserino, dove vi sono due...
View ArticleLa cicatrici! – E adesso…– Che bello il tango! – Testa alta e schiena dritta!...
La cicatrici! Capita a tutti prima o poi di procurarsi un piccolo taglio in maniera accidentale. Su quel taglio si forma una piccola cicatrice. Ma che cosa è una cicatrice? La cicatrice in fondo è una...
View ArticleBANDA ULTRALARGA IN PIEMONTE: LAVORI A RILENTO. L’ALLARME DI ANCI E UNCEM
“I Comuni non possono più attendere, la Banda UltraLarga è una priorità per lo sviluppo dei territori. Chiediamo alla Regione di farsi parte diligente e di aiutarci a superare le difficoltà che...
View ArticleSTRADA GRAN PARADISO PROPONE UN’ESTATE DI EVENTI E SUGGESTIONI
Da venerdì 12 a domenica 14 luglio è in programma il “Child Wild Camp” Valsoana Experience nell’area attrezzata di Convento. È un weekend all’insegna dell’avventura per bambini e ragazzi dai 9 ai 16...
View ArticleLoris de Lazinet al … Torre del Gran san Pietro 3692mt, Torre di Sant Andrea...
Ci sono valli e montagne la cui bellezza non ha paragoni e di certo il vallone di Piantonetto non ha nulla da nulla da invidiare a nessun’ altro luogo. Salire sul suo re, sabato, è stato semplicemente...
View ArticleDOMENICA 14 LUGLIO 2019: cammino e musica escursione con guida del parco e...
Escursione con Guida del Parco al rifugio Rosa dei Banchi. Escursione facile, dislivello 400m. pranzo al sacco a carico del partecipante o in rifugio. Ore 11,00: “Armonie nel Gran Paradiso” Concerto in...
View ArticlePont, Sabato 20 Luglio: Cuncert dla Rua 2019
Cuncert dla Rua: il tradizionale concerto dei balconi Il “Concert dla Rua”, nato a partire dalla seconda metà del “800 per iniziativa dei fratelli Laeufer e ripreso per volontà del barone Mazzonis nei...
View Article2° Foto Escursione dal tema: “LE FRAZIONI DEL COMUNE FIORITO”
L’Assessorato alla Cultura e Turismo, l’Associazione Con Noi a Campiglia, la Pro Loco di Ingria, con la collaborazione delParco Nazionale del Gran Paradiso presentano il 2° Concorso fotografico con...
View ArticleIl CNR sceglie il Parco Nazionale Gran Paradiso per la summer school su...
NEL CUORE DEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO LA SUMMER SCHOOL DEL CNR SU CRITICAL ZONE DELLA TERRA E DINAMICA DEGLI ECOSISTEMI Ceresole Reale, Sala Convegni del Centro visitatori Homo et Ibex, 8 – 17...
View ArticleCuorgnè: Ultimo Aperibook 13 Luglio 2019
Il giorno 13 LUGLIO 2019, dalle ore 10.30 alle 11.30, ritorna l’appuntamento del sabato mattina con l’Aperibook presso la Biblioteca Civica di Cuorgnè, in Piazza Morgando. Verranno presentati i libri:...
View ArticleForzo: YOGA NELLA BORGATA – Conosci te stesso attraverso la natura e la...
A Boschietto nel vallone di Forzo, Ronco Canavese, Valle Soana SABATO 13 LUGLIO 2019 “Una Valle Fantastica – masche, prodotti e biodiversità” ti porta in un suggestivo villaggio alpino, raggiungibile...
View ArticlePIONIERI Esploratori dell’ignoto da Leonardo ai giorni nostri
Nella suggestiva cornice della Corte d’Onore di Palazzo Reale trenta ricercatrici e ricercatori dell’Università degli Studi di Torino e di Thales Alenia Space si danno appuntamento per un...
View Article