SOMS Pont: Presentazione libro di Maria Grazie Pezzetto e Festa della Befana
Venerdì 4 Gennaio a partire dalle ore 16 presso la SOMS di Pont in via Destefanis 9 Maria Grazia Pezzetto ci parla del suo libro «La storia di Dana» … le avventure di una cagnolina che si era persa nel...
View Articlemontagne della valle Soana: punta delle Gheule di Loris De Lasinet
Ultimi giorni dell’anno. Cosa c’è di meglio che vedere uno tra i migliori panorami sulla propria valle dalla Punta delle Gheule? Partenza da Ronco a Tiglietto e dopo la vista sulla valle dalla cima...
View ArticlePiù soldi per i Comuni che confinano con la Valle d’Aosta tratto da...
I Comuni di Ronco e Valprato nei prossimi anni aprofitteranno per fortuna di tanti nuovi finanziamenti, che spero possano far soprattutto risollevare il turismo e i servizi dei residenti di tutta la...
View Articlesabato 12 gennaio Il malato immaginario Nel Teatro Chiesa Parrocchiale dei...
Il “GRUPPO TEATRALE UNITRE DI RIVAROLO” In collaborazione con l’Associazione Teatrale “L’Alfa e L’Omega de Joanne Bosco” di Caluso Presenta La commedia teatrale in tre atti “IL MALATO IMMAGINARIO” di...
View ArticleDomenica 6 Gennaio: ritrovo delle Befane a Mares
La sezione del Club Alpino di Cuorgnè organizza per Domenica 6 Gennaio il ritrovo delle Befane sulla cima Mares con partenza da Cuorgnè alle ore 8,30
View ArticleLa Grivola, “signora di Cogne” a cura di Loris de Lasinet
Sogniamo e progettiamo scalate di montagne per anni, per poi passare una manciata di minuti sulla vetta; ma quel breve lasso di tempo, provocherà in noi emozioni che saranno eterne. La Grivola,...
View ArticleCelebrazioni e Messe del mese di Gennaio a cura del Parroco don Luca Pastore...
Nel file allegato troverete tutte le celebrazioni Religiose e le Messe relative al mese di Gennaio a cura del Parroco don Luca Pastore e Diacono Massimo
View ArticleConferenza sul tema “Esoterismo alla corte Sabauda”
Venerdì 11 Gennaio alle ore 21 presso la Chiesa della Trinità di Cuorgnè si terrà una conferenza sul tema “Esoterismo alla corte Sabauda” a cura di Pierluigi Serra.
View ArticleDomenica 6 Gennaio: ritrovo delle Befane a Mares
La sezione del Club Alpino di Cuorgnè organizza per Domenica 6 Gennaio il ritrovo delle Befane sulla cima Mares con partenza da Cuorgnè alle ore 8,30
View ArticleUltimo giorno per visitare “La borgata dei presepi” a Pezzetto nel vallone di...
Ancora fino al 6 gennaio si potrà visitare la “Borgata dei Presepi” a Pezzetto, frazione di Ronco Canavese (TO). “Autenticità” è il motivo per cui, anche quest’anno, varrà la pena di visitare Pessey,...
View ArticlePONT: Saldi di fine stagione invernali dal 5 Gennaio
Le vendite di fine stagione – periodo invernale anno 2019 – avranno inizio in questo comune il 5 gennaio e proseguiranno fino al 28 febbraio.
View ArticleValprato: calendario raccolta riufiuti per l’anno 2019
Calendario 2019 periodo invernale Questo è il calendario per l’anno 2019, con i giorni di passaggio suddivisi per tipologia di materiale. Ricordiamo che il calendario di raccolta per il Vs Comune con...
View ArticleTricolore italiano. – Perché è importante la donazione di sangue? – Mai...
Tricolore italiano. Il 7 gennaio si celebra il Tricolore, per ricordare la nascita della bandiera ufficiale dello Stato italiano, avvenuta nel 1797. L’origine della bandiera italiana è da attribuire...
View ArticleLa storia dell’Albergo Tre Re di Castellamonte”, Incontro con l’autore” Carlo...
Sabato 12 gennaio alle ore 10,30, nel salotto letterario della Biblioteca Civica di Cuorgnè, il primo appuntamento del 2019 con “ L’Aperibook”. Carlo Demarchi, uomo poliedrico e grande protagonista...
View ArticleIscrizione all’Associazione Terra Mia
il Direttivo di Terra Mia ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla serata di presentazione del Quaderno n° 16. Tutti gli amici che non hanno potuto intervenire e che intendono rinnovare...
View ArticleLe radici cantano ancora (Borgata Pasqualone SPARONE ) di Marino Pasqualone
Radici è una borgata che porta il tuo nome: anzi, il tuo cognome. E si trova lassù, persa tra i boschi dell’invèrs di Sparone, neppure troppo lontana dalla strada: ci si arriva a piedi in meno di...
View ArticleTorna il freddo ma non la neve! (forse … solo nel Pianeta Neve!)
Dopo il fine settimana trascorso all’insegna delle temperature miti non si prevedono precipitazioni nevose … all’orizzonte! Nessun sistema di calcolo lascia infatti intravedere qualche precipitazione a...
View ArticlePorgiamo condoglianze alla famiglia di Gea Marco
All’età di soli 58 anni improvvisamente è mancato Marco Gea. Porgiamo sentite condoglianze ai suoi familiari. Il funerale avrà luogo in Campiglia Mercoledì 9 Gennaio alle ore 11 mentre il santo Rosario...
View ArticlePianeta Neve: Situazione Attuale Comprensorio Sciistico di Piamprato Paese
Nonostante l’esito positivo del collaudo ministeriale tenutosi il 18 Dicembre 2018 e l’ottenimento del Nulla Osta all’apertura, la Sciovia e l’intero Comprensorio di Piamprato Paese è stato purtroppo...
View ArticleAssociazione Antichi Mais alla trasmissione televisiva di Rai3 Geo&Geo...
L’associazione degli antichi Mais piemontesi è nata nel 2004 per la conservazione e la valorizzazione delle vecchie varietà di mais locali. Ci spiega il presidente Loris Caretto “ In piena continuità...
View Article